Avere la musica nel negozio, nel supermercato e in qualsiasi centro in cui ci sono delle persone può essere una buona idea per stimolare le conversioni o gli acquisti e aumentare i profitti.
Il marketing sensoriale ci suggerisce questo: esistono metodi differenti per attirare l’attenzione che coinvolgono tutti i sensi, anche l’olfatto e il tatto. Senza dimenticare l’udito. In questo percorso si inserisce la radio personalizzata in store come quella che proponiamo ai nostri clienti.
Puoi selezionare jingle pubblicitari, programmi informativi, annunci pubblicitari. E ovviamente un accompagnamento musicale che non è semplice intrattenimento: può influenzare le scelte dei clienti e spingere verso le vendite ideali per il tuo shop. Quali sono le regole da seguire?
Da leggere: come fare marketing per le farmacie
La musica può influenzare le emozioni
Il primo motivo che ci porta a scegliere la musica giusta per aumentare i profitti? Questa opzione può evocare emozioni positive, influenzando il modo in cui i clienti percepiscono i prodotti. Questo avviene perché alcune melodie e opere musicali possono attivare il sistema limbico.
Ovvero la parte del cervello coinvolta nelle emozioni, nella memoria e nell’elaborazione delle sensazioni. La musica è in grado di stimolare l’amigdala, responsabile della risposta emotiva. Ritmi, melodie o tonalità specifiche possono evocare emozioni specifiche come la gioia.
Recent neuroimaging studies, as well as lesion studies in patients, have shown that the amygdala is sensitive to emotions in voice and music. Similarly, the hippocampus, another part of the temporal limbic system (TLS), is responsive to vocal and musical emotions, but its specific roles in emotional processing from music and especially from voices have been largely neglected.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
C’è una stretta relazione tra cervello umano e stimoli musicali: l’amigdala decodifica il valore emotivo delle informazioni sensoriali dato che è sensibile alle emozioni nella voce e nella musica.
Allo stesso modo, l’ippocampo – parte del cervello situata nella regione interna del lobo temporale – risponde alle emozioni vocali e musicali. La presenza di una musica piacevole per il singolo produce dopamina, neurotrasmettitore associato al piacere e alla ricompensa: una sensazione di benessere caratterizza questa fase e può essere una buona strategia per stimolare gli acquisti.
La relazione tra musica e brand
La musica per stimolare gli acquisti deve essere scelta in relazione al proprio brand. Non esiste, infatti, un genere o un tipo di brano da usare come bacchetta magica per aumentare le vendite.
Piuttosto, devi conoscere il tuo pubblico e scegliere di conseguenza. Se il genere musicale è coerente con l’immagine e i valori del brand, i clienti associano ciò che ascoltano alla tua identità. E tutto diventa allineato, piacevolmente coerente di fronte alle necessità del potenziale cliente.
Musica e sincronizzazione con il corpo
Il ritmo della musica può influenzare diversi parametri del corpo come, ad esempio, il ritmo del cuore o la respirazione. Musiche lente possono ridurre questi punti e indurre uno stato di calma.
Mentre ritmi accelerati possono promuovere uno stato di eccitazione. Questa connessione può influenzare le scelte e i comportamenti, ma anche il movimento all’interno degli spazi fisici.
Non a caso, i supermercati preferiscono utilizzare musica calma durante le ore di bassa affluenza in modo da mettere il cliente a proprio agio e stimolare un acquisto rilassato. Nelle ore di punta, invece, la musica si alza di ritmo per velocizzare l’afflusso e imporre alla massa una spesa rapida.
The motor cortex gets involved when we tap our foot to the beat or play an instrument, and the hippocampus, a region associated with memory, connects music with our past experiences and emotions.
Scegliere la musica per il tuo negozio – o qualsiasi altro spazio commerciale – significa valutare aspetti differenti che vanno oltre la semplice scelta di un brano musicale. Per questo hai bisogno di un servizio professionale per creare la tua esperienza di ascolto e coinvolgimento.
Da leggere: come lanciare un prodotto sul mercato
La tua musica per stimolare gli acquisti
La giusta relazione tra musica e aumento del fatturato dipende da diversi fattori. L’importante è poter effettuare i test necessari per capire qual è la soluzione giusta. In queste circostanze è importante avere al proprio fianco un’azienda in grado di creare la tua radio personalizzata per:
- Negozi.
- Palestre.
- Supermercati.
- Farmacie.
- Studi medici.
Ogni realtà ha le sue caratteristiche e noi possiamo aiutarti a trovare le musiche adeguate allo scopo, utilizzando anche una fornitissima selezione di brani musica royalty free con l’obiettivo di aumentare lo scontrino medio dei tuoi clienti.