Seleziona una pagina

Diffondere la musica giusta nei centri benessere è un aspetto da non sottovalutare assolutamente. Ricerche scientifiche dimostrano che la musica possiede la straordinaria capacità di influire sugli stati d’animo delle persone. Ma non solo. L’ascolto di una melodia può agire sull’Io più profondo di un individuo e si rivela utile sia come terapia per la cura di alcune tipologie di stati ansiosi, sia come cura di patologie psicosomatiche e, in alcuni casi, addirittura come stimolo fondamentale per il risveglio da stati di coma.

Tutti noi sappiamo quanto la musica abbia effetti positivi sull’organismo: ci consente di rilassarci, di entrare in contatto con la nostra natura più vera, di evadere dalla realtà, di provare emozioni profonde e significative, di trovare serenità e benessere interiore.

Alcuni scienziati hanno sottoposto dei cristalli d’acqua a vibrazioni sonore, positive e negative, e hanno dimostrato come, con il tempo, queste vibrazioni portassero i cristalli a subire significative mutazioni. Ciò significa che il nostro corpo non è immune alle frequenze sonore e ancor meno lo è la nostra anima.

È quindi facilmente intuibile quanto sia importante la musica per un Centro Benessere, luogo di relax per eccellenza, dove l’obiettivo principale è quello di consentire al cliente di raggiungere una totale armonia tra corpo e mente.

La musica coinvolge la mente e arricchisce lo spirito

Coloro che lavorano nel settore del benessere sanno che una stazione radio che trasmette musica soft non è la soluzione giusta perché è fondamentale trasmettere della musica che tenga conto delle peculiarità del settore.

È, dunque, un bene che in ambienti come i Centri Benessere non ci si limiti a trasmettere in filodiffusione una radio qualsiasi, poiché l’alternanza continua di musica e parole potrebbe portare il cliente a distrarsi e a non raggiungere quel profondo stato di rilassamento necessario a ristabilire l’equilibrio psico-fisico cui si tende durante il trattamento.

La programmazione musicale deve prevedere melodie differenziate a seconda della loro collocazione e del loro utilizzo. Deve diffondere frequenze che regolino la respirazione, aumentino l’immaginazione e trasmettano al cliente una sensazione di fiducia che lo aiuti ad abbandonarsi alle mani esperte dell’operatore.

Quali musiche selezionare per un Centro Benessere?

Una spiccata sensibilità musicale è, infatti, necessaria per poter scegliere con consapevolezza le melodie più adeguate ad un Centro Estetico. È fondamentale studiare il contesto e scegliere la soluzione più adatta ad ogni singolo ambiente all’interno del centro estetico. Ma non basta. Ogni Centro Estetico ha una sua propria filosofia: sarà, quindi, sulla base di questa che si andrà a scegliere la musica che meglio lo rappresenta.

La programmazione musicale di ogni centro benessere deve essere revisionata settimanalmente, inserendo di volta in volta novità che possano catturare l’attenzione del cliente nonché dare nuovi stimoli per consentirgli di vivere nuove esperienze, ricordare momenti piacevoli della sua vita, scavare nella sua sfera affettiva, sperimentare nuove emozioni.

L’importanza di affidarsi ad un esperto

La selezione musicale di un centro benessere è fondamentale perché determina in modo significativo sia gli stati emotivi di chi ci lavora che gli stati emotivi dei clienti e soprattutto dipende dal luogo in cui viene trasmessa. Esistono, infatti, ad esempio, musiche più adatte alla reception ed altre maggiormente indicate per una sala massaggi.

Tutto questo un esperto lo sa. Ecco perché è importante affidarsi ad un esperto di radio personalizzate, che sappia cosa significhi selezionare la musica adatta per una radio in store e abbia l’esperienza e le competenze per proporre quella perfetta per un centro estetico o centro benessere.