Seleziona una pagina

La musica aiuta il nostro benessere. A promuoverla sono stati svariati studi e ricerche scientifiche, secondo cui costituisce un ansiolitico naturale: facilita la produzione di ossitocina, l’ormone della felicità, consentendoci di rilassarci e superare le preoccupazioni.

Ascoltare musica non è solo una piacevole attività di svago per il tempo libero o per i momenti di relax, ma può avere riflessi benefici anche sui luoghi di lavoro. Contribuisce infatti ad aumentare la produttività e la concentrazione dei dipendenti.

La scienza dimostra che la musica ci fa bene

Uno studio del Mindlab International specializzato in neuromarketing, ha dimostrato che ascoltare musica sul posto di lavoro può generare diversi effetti benefici: dall’incremento della produttività e del grado di attenzione, alla diminuzione di rischi di incidenti e allo stesso tempo può avere un’influenza positiva sul lavoro di squadra e sulla creatività.

Un’altra ricerca effettuata dalla McGill University di Montreal in Canada, ha evidenziato altri aspetti positivi dell’ascolto di musica. Si è notata ad esempio una stimolazione del sistema immunitario, una riduzione di ansia e stress e addirittura la riduzione del dolore. Secondo questi esperti ascoltare musica provoca un piacere intenso per il cervello, che rilascia maggiori quantità di dopamina che eroga a sua volta, sensazioni di benessere.

Musiche differenti possono generare effetti differenti

Uno studio della Kaohsiung Medical University mostra ad esempio, come la musica di Mozart possa ridurre la frequenza delle crisi epilettiche, mentre la melodia più lenta intorno ai 60 battiti al minuto, può favorire il processo di memorizzazione attraverso il cosiddetto “effetto Vivaldi”.

La musica spinge il cervello a prestare maggiore attenzione

Secondo una ricerca della School of Medicine, la musica agevola l’event segmentation, ovvero l’attribuzione di significato al flusso continuo e disordinato delle informazioni che ci arrivano dal mondo esterno. Teresa Lesiuk della Miami University ha confrontato i risultati di lavoratori che ascoltano musica, con quelli di persone che lavorano in silenzio, evidenziando come in assenza di musica la qualità del lavoro svolto sia inferiore, mentre il tempo impiegato per terminarlo aumenta.

Ecco perché la musica rende più produttivi sul lavoro e anche più creativi

Ma la musica per i propri dipendenti non può essere scelta a casa ma deve seguire anche la brand identity e venire incontro ai gusti del proprio target. Se desideri veicolare la musica giusta attraverso la tua radio in store, rivolgiti a professionisti del settore come CIESSE Company.

RadioXStore è lo strumento giusto per raggiungere i tuoi obiettivi, senza doverti preoccupare di nulla. Esperti di marketing, sound designer, speaker radiofonici, copywriter pubblicitari, esperti informatici e ingegneri radiotelevisivi ti supporteranno h24.

Per una consulenza contattaci!